top of page
2.JPG

GIUBILEI ROMA

La Comunità RA - Roma Portuense, il 1° maggio 2023 memoria di San Giuseppe Lavoratore - ha festeggiato le sorelle giubilari. Per il 60° di professione (25.03.1963) sr M. Paola Mancini, Sr M. Esterina Cesarato e sr M. Giliana Mason, mentre sr M. Cecilia Stiz il 50° di professione (24.03.1973). Ha presieduto la Celebrazione Eucarestia don Franco Soliman economo provinciale della SSP.

A tutte porgiamo il nostro gioioso e grato augurio di continuare a camminare insieme verso il Maestro Divino unico sposo e fedele sostengo nel quotidiano impegno. Auguri!

UN RINNOVATO SI'

UN RINNOVATO SI'

La fiamma del carisma delle Pie Discepole del Divin Maestro, che si è accesa per riscaldare la chiesa e il mondo il 10 febbraio 1924, continua ad essere alimentata. Ne sono testimoni sr. M. Guida Rodrigues Fernandes e sr. M. Sara Bonaccini che il 9 febbraio 2022, nella Chiesa Gesù Maestro in Roma, hanno rinnovato il loro sì al Maestro Divino impegnandosi a vivere nella chiesa il carisma di don Giacomo Alberione, a servizio dell’Eucaristia, del Sacerdozio e della Liturgia per l’avvento del Regno di Dio nel mondo. Ha presieduto la celebrazione don Domenico Soliman ssp e ha svolto il ministero di diacono Daniele Bonaccini, papà di Sr. M. Sara.

UN RINNOVATO SI'

La fiamma del carisma delle Pie Discepole del Divin Maestro, che si è accesa per riscaldare la chiesa e il mondo il 10 febbraio 1924, continua ad essere alimentata. Ne sono testimoni sr. M. Guida Rodrigues Fernandes e sr. M. Sara Bonaccini che il 9 febbraio 2022, nella Chiesa Gesù Maestro in Roma, hanno rinnovato il loro sì al Maestro Divino impegnandosi a vivere nella chiesa il carisma di don Giacomo Alberione, a servizio dell’Eucaristia, del Sacerdozio e della Liturgia per l’avvento del Regno di Dio nel mondo. Ha presieduto la celebrazione don Domenico Soliman ssp e ha svolto il ministero di diacono Daniele Bonaccini, papà di Sr. M. Sara.

UN RINNOVATO SI'

La fiamma del carisma delle Pie Discepole del Divin Maestro, che si è accesa per riscaldare la chiesa e il mondo il 10 febbraio 1924, continua ad essere alimentata. Ne sono testimoni sr. M. Guida Rodrigues Fernandes e sr. M. Sara Bonaccini che il 9 febbraio 2022, nella Chiesa Gesù Maestro in Roma, hanno rinnovato il loro sì al Maestro Divino impegnandosi a vivere nella chiesa il carisma di don Giacomo Alberione, a servizio dell’Eucaristia, del Sacerdozio e della Liturgia per l’avvento del Regno di Dio nel mondo. Ha presieduto la celebrazione don Domenico Soliman ssp e ha svolto il ministero di diacono Daniele Bonaccini, papà di Sr. M. Sara.

La fiamma del carisma delle Pie Discepole del Divin Maestro, che si è accesa per riscaldare la chiesa e il mondo il 10 febbraio 1924, continua ad essere alimentata. Ne sono testimoni sr. M. Guida Rodrigues Fernandes e sr. M. Sara Bonaccini che il 9 febbraio 2022, nella Chiesa Gesù Maestro in Roma, hanno rinnovato il loro sì al Maestro Divino impegnandosi a vivere nella chiesa il carisma di don Giacomo Alberione, a servizio dell’Eucaristia, del Sacerdozio e della Liturgia per l’avvento del Regno di Dio nel mondo. Ha presieduto la celebrazione don Domenico Soliman ssp e ha svolto il ministero di diacono Daniele Bonaccini, papà di Sr. M. Sara.

Screenshot 2023-04-30 185732.png

NUOVA PRESIDENTE USMI

Porgiamo i nostri auguri accompagnati con la nostra preghiera a sr M. Micaela Monetti eletta per il nuovo sessennio (2023- 2028) Presidente USMI Nazionale, alla 70ª Assemblea Generale dal tema: “In cammino sinodale, donne testimoni del Risorto” svolto nei giorni 12/14 aprile 2023. Ricordiamo il messaggio augurale di Papa Francesco: «Vorrei sottolineare tre aspetti che questo tema suggerisce. Prima di tutto, donne testimoni del Risorto. Le prime testimoni della Risurrezione del Signore sono state proprio le donne, le discepole, che con la loro audacia ci ricordano sempre di nuovo che «Gesù Cristo può anche rompere gli schemi noiosi nei quali pretendiamo di imprigionarlo e ci sorprende con la sua costante creatività divina». Secondo aspetto: in cammino sinodale. «le donne corsero a dare l’annuncio ai suoi discepoli» (Mt 28,8). Corsero per dare un annuncio, la presenza di Gesù non ci chiude in noi stessi, ci spinge verso l’incontro con gli altri e verso la decisione di camminare con gli altri. E terzo aspetto: seminatrici di speranza. Oggi ci manca questa piccola virtù umile che è la speranza, ci manca tanto. Voi dovete essere seminatrici di speranza, che non è lo stesso di seminatrici di ottimismo, no, di speranza, che è un’altra cosa. L’incontro con Gesù Risorto riempie di speranza e «questo implica essere il fermento di Dio in mezzo all’umanità». Facciamo nostro l’augurio del Papa con l’impegno di metterlo in pratica.

La fiamma del carisma delle Pie Discepole del Divin Maestro, che si è accesa per riscaldare la chiesa e il mondo il 10 febbraio 1924, continua ad essere alimentata. Ne sono testimoni sr. M. Guida Rodrigues Fernandes e sr. M. Sara Bonaccini che il 9 febbraio 2022, nella Chiesa Gesù Maestro in Roma, hanno rinnovato il loro sì al Maestro Divino impegnandosi a vivere nella chiesa il carisma di don Giacomo Alberione, a servizio dell’Eucaristia, del Sacerdozio e della Liturgia per l’avvento del Regno di Dio nel mondo. Ha presieduto la celebrazione don Domenico Soliman ssp e ha svolto il ministero di diacono Daniele Bonaccini, papà di Sr. M. Sara.

Screenshot 2023-04-30 190128.png

BARI
GIORNATA DELLA FAMIGLIA PAOLINA

Il 25 aprile 2023, giornata celebrativa della Famiglia Paolina, a Bari è stata molto partecipata da tutte le presenze paoline del territorio pugliese e particolarmente sentita da noi Pie Discepole che stiamo vivendo l’anno centenario di fondazione della nostra Congregazione. Il tema della giornata: “Famiglia Paolina ed apostolato” è stato approfondito da don Giuseppe Musardo. Per una comunicazione efficace, fondamentale è il dialogo personale con Dio che ci illumina su cosa dire e cosa fare per operare efficacemente in favore dell’umanità. In sostanza è necessaria la nostra santificazione. La giornata si è conclusa con un momento di ringraziamento con l’adorazione eucaristica e la preghiera dei vespri.

image0 (1).jpeg

UN MERAVIGLIOSO POLIEDRO
- MARIA DI MAGDALA -

Prosegue l’itinerario nazionale di Pastorale giovanile-vocazionale dal tema “Un meraviglioso poliedro”. La tappa prevista per il tempo pasquale, illuminata dalla figura di Maria di Magdala, si è già vissuta a Catania il 15 aprile grazie all’ospitalità della Comunità dei fratelli Paolini con la presenza di una quindicina di giovani; mentre il Centro giovanile “Casa Pinuccia” si prepara a viverla per il week-end del 20-21di maggio.

La realizzazione di questi itinerari ci condurranno verso l’evento mondiale preparato in occasione del Centenario: un incontro online con tutti le nostre giovani in formazione nel mondo e tutti i giovani che frequentano le nostre realtà di pastorale giovanile-vocazionale.

Accompagniamo questo percorso con la nostra preghiera e invochiamo dal Signore Risorto nuove vocazioni per la Chiesa, la Famiglia Paolina e la nostra Congregazione!

WhatsApp Image 2023-03-25 at 21.36.29.jpeg

ANNIVERSARI DI CONSACRAZIONE
ALBANO LAZIALE

Oggi – 25 marzo 2023 solennità dell’Annunciazione del Signore - la comunità delle Pie Discepole del Divin Maestro di Albano ha festeggiato le sorelle giubilari:
sr M. Rosalba nel 50° anniversario di professione 
sr M. Lucis, sr M. Piergiuliana, sr M. Maddalena nel loro 60° anniversario;
sr M. Bruna e sr M. Fiorina nel 70° anniversario di professione 
e sr M. Gigliola nel 75° anniversario di consacrazione.  

Ringraziamo il Maestro Divino per averle scelte tra le sue discepole predilette e per la risposta che ognuna ha dato con slancio, generosità e perseveranza. Per tutto il bene compiuto nella Congregazione, nella Chiesa e nel mondo.
Ricondiamo anche quelle sorelle che festeggiano l’anniversario in Paradiso. 
A tutte raccomandiamo con le parole del Beato Giacomo Alberione: 
«Avanti in fiducia, sempre, sempre in fiducia.
E non temete: quel Gesù che vi ha chiamate
vi accompagnerà con la grazia proporzionata.
Avanti sempre con fiducia!» (APD 1961,15)

CONVEGNO SULLA MISSIONE

Nei giorni 7/10 ottobre a Casa Betania si è realizzato il Convegno sulla Missione Apostolica delle Pie Discepole oggi, per le sorelle direttamente impegnate nei nostri CAL. Hanno partecipato con il loro contributo, relatori eccellenti come don Luigi Maria Epicoco, con il tema “Sinodalità e vita consacrata”. S. E. Mons. Vittorio Francesco Viola ofm su "Desiderio desideravi"; la prof. Valeria Trapani su "I ministeri istituiti", un saluto e un augurio gradito ci è giunto anche dalla nostra Madre Generale.

Per estendere la partecipazione a tutte si è realizzato il collegamento on line. Il desiderio è di ripartire rinnovate nello spirito per rispondere alle necessità della Chiesa in sinodo.

Le relazioni si possono trovare prossimamente su youtube.

IMG-20230129-WA0014.jpg

ATTIVITA' DELLA BIBLIOTECA RA ROMA

Da quando la biblioteca è iscritta all’BCE Web e prevede progetti di accoglienza, formazione e informazione come strumenti di evangelizzazione, sr M. Rosaria Giorgi ha lanciato l’iniziativa di “Pomeriggi di studio e formazione”. Si tratta d’incontri riconosciuti accademicamente e svolti nei pomeriggi di una domenica al mese – dalle ore 15,30 18,30 – con tematiche varie. Gli appuntamenti culturali hanno avuto inizio il 22 gennaio u.s. con il tema: “la Biblioteca: piazza del sapere” come si forma una biblioteca Raccogliere-Conservare-Catalogare”. Il prossimo sarà domenica 26 febbraio dal tema: “Annunciamo con la ceramica la bellezza di Dio”. Scopriamo la ceramica terapia: ritrovare benessere attraverso la modellazione dell’argilla. Il 19 marzo: “Incontrare Dio nel silenzio”. Lettura dell’icona di Cristo Maestro. Esperienza di preghiera profonda guidata. Ringraziamo le sorelle per cogliere l’opportunità di annunciare il anche in questa forma il Signore e Maestro risorto.

IMG-20230209-WA0009.jpg

RINNOVAZIONE DEI VOTI

Il 9 febbraio, giovedì vocazionale, nel Tempio San Paolo di Alba, sr. M. Pierenza Mellone e sr. M. Sara Bonaccini hanno rinnovato la loro consacrazione. Ecco qualche espressione dell’omelia di don Filippo Rappa, superiore della Comunità paolina: “Domani 10 febbraio, memoria di Santa Scolastica è per le Pie Discepole la “festa degli inizi” ed è proprio in quest’avventura iniziata dalla venerabile Madre Scolastica, che si inseriscono e vengono accolte, sr. M. Pierenza e sr. M. Sara… che cosa possiamo chiedere loro? di continuare ad aiutarci, ad insegnarci a pregare nella bellezza, che è uno dei ministeri delle Pie Discepole, ministero liturgico. Pregare bene, nella bellezza ci aiuta ad essere più vicini a Dio”.

CAMPI ESTIVI

Preghiamo per le vocazioni!

Anche quest’anno la nostra Pastorale giovanile-vocazionale ha proposto a gruppi giovanili parrocchiali la possibilità di vivere un Campo itinerante a Roma cioè un cammino di fede attraverso l’arte.
All’iniziativa ha aderito in particolare:


- dal 9 al 13 agosto
   PARROCCHIA MARIA IMMACOLATA
   Pedara (CT)


- dal 17 al 21 agosto
   PARROCCHIA SAN GIOVANNI BOSCO
   Paternò (CT)

bottom of page