top of page

NUOVA SUPERIORA PROVINCIALE

Il 21 novembre, nella memoria liturgica della Presentazione della Beata Vergine Maria, le sorelle della Provincia Italia hanno ricevuto dalla Madre generale sr M. Bernardita e il suo Consiglio la comunicazione della nuova Superiora provinciale nella persona di sr M. Piera Moretti. Ringraziamo sr M. Piera per il suo “SI” e l’accompagniamo con la nostra preghiera nel suo nuovo servizio.

BARI CAPPELLA UNIVERSITARIA

Come Pie Discepole del Divin Maestro accanto ad un gruppo di giovani sacerdoti della diocesi, ci stiamo occupando della cura della Cappella universitaria con l’animazione delle S. Messe quotidiane e l’adorazione eucaristica settimanale. Questi momenti di preghiera offrono la possibilità a numerosi giovani, docenti dell’università e comuni fedeli, di sostare in preghiera e di poterci incontrare per uno scambio, un consiglio o per ricevere il sacramento della riconciliazione. In ogni incontro ho vissuto la gioia di poter mostrare la bellezza salvifica del Maestro Gesù che è Verità, Via e Vita.

Immagine WhatsApp 2023-11-29 ore 09.23.15_a50bdeed.jpg
Immagine WhatsApp 2023-10-31 ore 11.44.24_8ad2785c.jpg

FESTA DI GESU' MAESTRO 2023
SANFRE'

La solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Divino Maestro si è festeggiata nella Parrocchia Santi Pietro e Paolo di Sanfrè alla messa delle 10,30 con la presenza delle nostre sorelle e tanti fedeli. Hanno concelebrato insieme al parroco don Efisio Edile il nostro carissimo don Giacomo Perego ssp che ha presieduto la celebrazione e don Paolo Bano fratello di sr Cleofe Bano invitato dal Veneto per la circostanza

IMG_3588 Madre Gen..JPG

FESTA DI GESU' MAESTRO 2023

Le Pie Discepole del Divin Maestro ringraziano per la sentita e numerosa partecipazione di tutta la Famiglia Paolina alla celebrazione della solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Divino Maestro, evento importante che ci fa uno in Lui. Ancora più significativo in questo momento tragico della nostra storia e tempo in cui la Chiesa prega per la pace e s’interroga sulla sua capacità di testimoniare il Signore Gesù via, verità e vita nel mondo con la comunione e il discernimento sinodale. La Famiglia Paolina preceda in questo percorso e sia di esempio.

Tutto pronto!.jpg

GMG DI LISBONA

Dalla GMG di Lisbona del 1/6 agosto dal tema: “Maria si alzò e andò in fretta” (Lc 1,39) hanno partecipano:

Dal Piemonte con la diocesi di Alba sono partite con i giovani sr M. Jan Yun e sr M Pierenza Mellone

Con la diocesi di Roma, sr M. Cristina Catapano e sr M. Liza Gonzalez Calderon e alcune ragazze che frequentano il Centro Giovanile.

Le novizie con la loro Maestra sr M. Letizia Bartalinao, sr M. Célia Serra e sr Annamaria Passiatore hanno fatto capo alla comunità delle nostre sorelle a Camarate

IMG-20230703-WA0002.jpg

SANFRE'

Il nostro giovane Vescovo, Mons. Roberto Repole (Torino, 26 gennaio 1967), ordinato il 7 maggio 2022 Arcivescovo metropolita di Torino e vescovo di Susa, trovandosi a Sanfrè il 4 giugno per amministrare le cresime ai ragazzi della parrocchia Santi Pietro e Paolo Apostoli, è venuto a vistarci con grande nostra gioia e sorpresa. Il vescovo ha voluto incontrare le sorelle malate e ha impartito su tutte la benedizione. A lui la nostra preghiera e la nostra gratitudine.

cinisello balsamo.jpg

CINISELLO BALSAMO

Il 21 giugno la comunità degli ospiti residenti nella Casa Gesù Maestro ha voluto dare inizio all’estate in modo inconsueto e festoso. Insieme ai compleanni da festeggiare di questo mese, tutti sono usciti nel bel parco verde per un momento ricreativo. Questo momento è stato poi allietato da un gustoso e fresco gelato. Auguri a Sabina e a Maria Giovanna! E a tutti i presenti nella nostra struttura.

CONVEGNO SULLA MISSIONE

Nei giorni 7/10 ottobre a Casa Betania si è realizzato il Convegno sulla Missione Apostolica delle Pie Discepole oggi, per le sorelle direttamente impegnate nei nostri CAL. Hanno partecipato con il loro contributo, relatori eccellenti come don Luigi Maria Epicoco, con il tema “Sinodalità e vita consacrata”. S. E. Mons. Vittorio Francesco Viola ofm su "Desiderio desideravi"; la prof. Valeria Trapani su "I ministeri istituiti", un saluto e un augurio gradito ci è giunto anche dalla nostra Madre Generale.

Per estendere la partecipazione a tutte si è realizzato il collegamento on line. Il desiderio è di ripartire rinnovate nello spirito per rispondere alle necessità della Chiesa in sinodo.

Le relazioni si possono trovare prossimamente su youtube.

bottom of page