La Vita in Cristo e nella Chiesa
N. 3
Maggio - Giugno 2022
Bimestrale di formazione liturgica
e informazione
È a servizio degli animatori della liturgia: perché il popolo di Dio sacerdotale possa raggiungere una partecipazione consapevole, attiva e fruttuosa, come si proponeva il Concilio Vaticano II (cf SC 11). Il suo carattere pastorale è già sperimentato da molti sacerdoti, diaconi, religiosi/e, operatori pastorali e animatori, genitori e giovani impegnati nella vita cristiana.
Ogni mese la Rivista ti aiuta a entrare nel mistero che si celebra, a seguire il Lezionario, offre spunti di catechesi sui sacramenti, sussidi e inserti d’arte, suggerisce libri e informa sulle iniziative della Chiesa.
In copertina: Lampade accese di speranza.
«In un mondo lacerato da lotte e discordie,
riconosciamo la tua opera
che piega la durezza dei cuori
e li rende disponibili alla riconciliazione.
Con la forza del tuo Spirito
agisci nell’intimo dei cuori,
perché i nemici si aprano al dialogo,
gli avversari si stringano la mano
e i popoli si incontrino nella concordia.
Per tuo dono, o Padre,
la ricerca sincera della pace estingue le contese,
l’odio è vinto dall’amore,
la vendetta è disarmata dal perdono».
(Preghiera eucaristica per la Riconciliazione, II)
Commenti al lezionario festivo:
2a-3a-4a domenica del T.O. C
Mettiamo a disposizione, scaricabili gratuitamente, i testi dei commenti al lezionario festivo che, per motivi di spazio, non sono stati inseriti nel formato cartaceo della nostra Rivista (n. 1/2022). I nostri abbonati possono scaricare i commenti precedenti accedendo all'area riservata.